Contatti
  • +39.348/37.26.239
  • +39.347/01.69.277
Seguici su:

10 anni sui Monti Sibillini. Storia di bolognesi trapiantati in montagna.

Ebbene si, sono passati quasi 10 anni dalla mia scoperta dei Monti Sibillini e tutto questo grazie a due amici… due grandi amici che un bel giorno di Maggio del 2004 mi hanno detto “vieni a fare un fine settimana sui Monti Sibillini”. La mia risposta è stata “ E dove si trovano i Monti Sibillini?”

Il mio primo contatto non è stato dei migliori poiché ricordo che era il ponte del 2 Giugno e su 4 giorni il sole ci ha degnato della sua presenza solo per mezza giornata in tutto. Il senso di pace e di ospitalità è stato incredibile poiché sicuramente mi sono trovato davanti uno spettacolo naturale di eccezionale bellezza nonostante il brutto tempo.

Da quella data, sono passati altri 5 anni prima del mio ritorno sui Sibillini ed in occasione di un momento molto stressato di lavoro, ho deciso di “staccare la spina” e di concedermi 3 giorni di vacanza. Era fine giugno 2009 e ricordandomi di questi luoghi mi sono fiondato immediatamente a Montegallo. Le sensazioni sono state subito molto buone ed il ricordo che avevo è stato ravvivato in meno di qualche ora. Avevo scelto il posto giusto per rilassarmi!

Nei giorni a disposizione ricordo di essere stato sul Monte Sibilla, al Lago di Pilato ed alle Gole dell’Infernaccio, luoghi di ineguagliabile bellezza che non ti possono lasciare indifferente. La mia deformazione professionale, essendo cresciuto nel mondo del web, mi ha fatto verificare che la promozione turistica del territorio era praticamente nulla sul web e da lì ho incominciato a lavorare sul progetto di un grande Portale Internet che potesse mettere in luce il territorio dei Monti Sibillini.

Nel giro di qualche settimana riuscii a mettere in piedi la prima versione di SibilliniWeb.it e da quel giorno ogni momento libero durante l’anno, ferie incluse, erano occasioni per correre qui e dedicarmi a questo progetto.

L’anno 2012 mi ha visto presente per oltre 4 mesi ed il 2013 è stato l’anno del “grande salto”. Dal 15 Gennaio 2013 mi sono trasferito a Montegallo e da qui non ho intenzione di ripartire!!! …almeno non a breve termine.

In questa piccola grande avventura ha deciso di seguirmi anche Nicoletta, anche lei bolognese, mia fidata collaboratrice e nonché co-scrittrice degli 8 volumi pubblicati sui Comuni dei Monti Sibillini ma soprattutto una valida spalla in tutte le attività che oggi promuoviamo per le strutture turistiche e per il territorio. Una ragazza curiosa ed amante come me della montagna e del mondo del web.

Il lavoro realizzato in questi anni è stato di notevolissima entità e non è facilmente riepilogabile:

- Oltre 80.000 foto scattate
- Oltre 1.500 pagine presenti sul sito web
- Oltre 8.000 persone che ci seguono sui Social Network
- Oltre 90.000 Visitatori unici all’anno
- Oltre 1.000.000 di pagine visualizzate
- 47 Video di Strutture Turistiche e paesaggistici realizzati
- 10 Siti web di Attività locali
- Oltre 20 Eventi realizzati presso le strutture turistiche
- 8 Guide Turistiche dei Comuni dei Monti Sibillini

……e non ci fermiamo qui!!!

Abbiamo tante sorprese per il 2014…..un grande 2014!!!!

Ci teniamo a precisare che tutto questo lavoro è stato realizzato solo ed esclusivamente con fondi propri e di strutture turistiche che hanno creduto in questo progetto.

In particolar modo vogliamo ringraziare:

Camping Vettore
Rifugio Altino
Taverna della Montagna
Rifugio Rubbiano
Hotel Ristorante Guerrin Meschino
Parco Hotel Sibilla
Agriturismo Santa Lucia dei Sibillini
Ristorante e Appartamenti Fonte della Valle
Ristorante e Appartamenti Lo Spuntino
Agriturismo Le Casette

Per aver sempre dimostrato il loro appoggio alla nostra attività e per aver scelto SibilliniWeb.it come partner di fiducia per lo sviluppo del proprio business.

Un augurio di Buon Natale e felice anno nuovo.

Federico e Nicoletta

Condividi!